L’Ajino – Moto, ossia il glutammato monosodico è l’ingrediente più utilizzato nel cibo orientale (China-Giappone), e’ l’ingrediente segreto che rende la cucina orientale cosi appetibile.
Nel 1908 il professore Giapponese Kikume Ikeda isolò l’acido glutammico, identificandola come una nuova sostanza gustativa a partire dall’ alga Kombu e la chiamò Umami.

Ikeda si rese conto che ci sono alimenti come gli asparagi, i formaggi stagionati, i pomodori, la carne, che, fra altri alimenti, hanno un gusto che si distingua dalle classificazioni di dolce, salato, acido e amaro.
Cosi decise di chiamare questo quinto sapore basico UMAMI, che significa letteralmente “gusto saporito”. Il professore riuscì a sintetizzare a partire da grandi quantità di brodo di alga Kombu una specie di sale, nominato chimicamente glutammato monosodico. Questo sale cominciò ad essere commercializzato da un azienda chiamata AJINO_MOTO. IL G.M.S equilibra e armonizza il sapore generale di qualsiasi piatto.
