San Valentino – 2/3

Seconda parte del menù di San Valentino. Vediamo come fare il primo e il secondo!

Primo

Tagliatelle alla crema di rose

Ingredienti

250 gr di tagliatelle

150 gr di panna

2 rose rosse

150 gr di prosciutto di Praga tagliato spesso

Sale e pepe

Ajino-moto

Noce moscata

Olio extra vergine di oliva

Scalogno

Una noce di burro

Soffriggete lo scalogno triturato finemente con un paio di cucchiai di olio di oliva. Tagliate il prosciutto a cubetti e tenete 50 gr a parte per la decorazione. Aggiungete il prosciutto al soffritto di scalogno e soffriggere finché non si dora. Aggiungete, pepe, sale, mezzo cucchiaino raso di ajino-moto. Fate cuocere un pochino a fuoco lento, poi spegnete e aggiungete la panna. Mescolate bene e mettete tutto nel mixer fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Mettete a bollire l’acqua e fate cuocere le tagliatelle. Staccate i petali dalle rose e tagliateli a striscioline sottili, conservandone qualcuno intero. Scolate la pasta mettendo da parte un po d ‘acqua di cottura, per rendere il condimento un po piu liquido. Sciogliere una noce di burro in una padella, versate le tagliatelle scolata, la salsa col l’acqua di couttura e mantecate. Alla fine della mantecatura aggiungete le striscioline dei petali, girare e servite guarnendo con i petali conservati. Servire ben caldo con una spruzzatina di pepe.

menù di San Valentino alle rose

Secondo

Quaglie alla salsa di Rose

Ingredienti

4 quaglie pulite

4 spicchi d’aglio

Olio extra vergine di oliva

Mezzo lime

Pepe nero

Petali di rosa per decorare

Per la salsa

6 rose rosse

1 prugna

6 castagne

125 ml di acqua

10 gr di burro

1 spicchio d’aglio

1 cucchiaio di miele


Quaglie alla salsa di Rose

Inserite in ogni quaglia una fetta di lime tagliata rotonda e uno spicchio d’aglio, legate le cosce con uno spago da cucina così da non far fuoriuscire il condimento e posizionate su una teglia da forno. Spennellare con olio e condite con sale e pepe. Mettete in forno a 180 gradi per circa 30 minuti.

Per la salsa: mettete nel frullatore la prugna a pezzettini e i petali di rosa, finché non abbiano una texture omogenea. Bollite le castagne e privatele della buccia. Aggiungetele nel frullatore insieme al composto con 125 ml di acqua e frullare.  In una padella sciogliete il burro e aggiungete l’aglio. Fate cuocere per tre minuti e togliete l’aglio. Aggiungete il preparato del frullatore e il miele e fate bollire a fiamma bassa per circa 10 minuti. Mettete le quaglie nel piatto e bagnatele con la salsa. Decorate con i petali a piacere.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.