Lasagna zucca e fontina

Ingredienti

500g di lasagne all’uovo

100 ml olio extra vergine di oliva

1 noce di burro

1.3 kg di zucca

250 g parmigiano

700 ml besciamella

300 g fontina

150 ml di brodo vegetale

sale ,pepe, alloro, paprika

2 spicchi d’aglio

Lasagne zucca e fontina: ricetta di Cucina a modo mio

Preparazione

Tagliate la zucca a cubetti. Schiacciate gli spicchi d’aglio e metteteli in una padella con un filo d’olio. Fate rosolare, quando è ben dorato aggiungete la zucca e cuocete per 5-6 minuti coperta. In seguito aggiungete il brodo con le spezie e lasciate stufare a fuoco lento per circa 15 – 20 minuti. Aggiustate di sale e pepe e se è il caso anche un pizzico in più di paprika. A cottura ultimata togliete l’alloro e schiacciate bene la zucca con una forchetta, in modo che diventi  una crema. Mescolate la polpa della zucca con la besciamella e il burro, in modo da formare una crema omogenea. Ora cominciate a montare la lasagna. In una teglia mettete sul fondo  un mestolo di salsa di zucca, poi uno strato di lasagne sopra la salsa, un po di fontina a cubetti, una spolverata di parmigiano, pepe e un po di besciamella avanzata e cosi via. Ovviamente l’ultimo strato sarà la copertura di salsa, con la fontina e un abbondante manciata di parmigiano. Cuocete in forno a 200 gradi per 20-25 minuti. La lasagna è servita.


Un trucco perché la lasagna venga più saporita e cuocia più in fretta: preparatela la sera prima, o almeno alcune ore prima. In modo che abbia tempo di riposare e la pasta si impregni dei sapori.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.