Il kefir e’ un prodotto latteo simile allo yogurt liquido. Questo prodotto e’ ottenuto dalla fermentazione del latte per azione di una combinazione di lieviti (funghi)e batteri (lattobacilli). I batteri del kefir possono essere coltivati in casa e la produzione dello yogurt e’ facile. I granuli di kefir non sono facilmente reperibili in commercio, normalmente si regala da persona a persona, o anche si possono acquistare in rete o in supermercati di alimentazione biologica.Una volta in possesso dei granuli se coltivati e mantenuti adeguatamente possono durare moltissimo tempo. Il kefir e’ un alimento pro biotico molto interessante che ha effetti benefici sulla salute. I suoi effetti si riscontrano in maniera evidente soprattutto sul tratto gastro intestinale; facilita il transito intestinale, aiuta la digestione, favorisce il dimagrimento e fortifica il sistema immunitario.

Granuli di kefir – Cucina a modo mio
Come fare il kefir
Ingredienti
100g grani di kefir
1 l latte intero di mucca o di capra
Preparazione
Mettete in un recipiente di vetro i grani e il latte. Lasciate fermentare il contenuto per 24 ore in frigo. In questo tempo si produce la fermentazione con conseguente incremento dei gas, perciò è meglio lasciare circa 1/4 del recipiente libero. Passate le 24 ore filtrate lo yogurt e lavate i grani rimasti nel filtro e rimetteteli in un contenitore di vetro con altro latte per mantenere vivi i fermenti. Ripetete questa azione in maniera giornaliera e avrete una buona produzione di kefir. Se la produzione è eccessiva basta lavare i granuli tutti i giorni e mantenerli in un dito di latte.