Menù di Pasqua – 3

Insalata di puntarelle

Ingredienti 8 persone

800G puntarelle

4 spicchi d’aglio

4 rametti prezzemolo

2 cucchiai di capperi sott’aceto

4 filetti di acciughe sott’olio

6 cucchiai olio extrapepe

PREPARAZIONE

Pulite le puntarelle e tagliatele a rondelle di mezzo centimetro. Sbucciate l’aglio e tritatelo finemente. Tritate il prezzemolo con i capperi. In una padella versate l’olio e rosolatevi l’aglio, aggiungete le acciughe e fatele sciogliere a fiamma bassa. Unite i capperi e il prezzemolo cuocete un min. e spegnete. Versate il condimento in una insalatiera , metteteci sopra le puntarelle, mescolate in tavola prima di servire.

Menù di Pasqua – Cucina a modo mio

Filetto in Crosta di patate

Ingredienti

1 filetto di manzo di 1,800kg

8 grosse patate

80g burro

80g parmigiano grattugiato

160g speck tagliato a fettine

2 cucchiai di farina

5 dl di latte

4 rametti rosmarino

sale e pepe
Per servire
400g funghi porcini secchi

80g burro

prezzemolo tritato

PREPARAZIONE

Scaldate il forno a 220gradi. Mettete i funghi in una ciotola di acqua tiepida e lasciateli in ammollo per 30 min. Tritate gli aghi di rosmarino. Pulite il filetto a strofinate con il rosmarino, il sale, e il pepe; disponetelo  in una teglia foderata con carta forno, infornatelo e lasciatelo cuocere per 30 min. Nel frattempo, lavate le patate, mettetele in una pentola e lessatele. Scolatele , sbucciatele e schiacciatele con lo schiaccia patate.  Trasferite il pure’ in una casseruola e unite il burro a dadini , la farina , il latte e mescolate bene.Togliete il filetto dal forno e abbassate la temperatura a 200 gradi,lasciatelo intiepidire. Ricopritelo con il pure e rimettetelo nel forno per altri 25 min. Scolate i funghi e asciugateli, in una padella sciogliete il burro, unite i funghi e saltateli per 15 min. Sfornate il filetto e servitelo in un piatto da portata  contornato dai funghi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.