Oggi volevamo rendere omaggio a un grande della pasticceria italiana. Il maestro Iginio Massari, il quale ha vinto di recente il premio per il “miglior pasticcere del mondo” Ciò lo ha decretato la giuria di esperti del World Pastry Stars 2019, tenutosi a Milano, dove si è voluto premiare la figura del maestro Massari nella sua completezza, sia come “personalità internazionale che ha saputo valorizzare la figura del pasticcere, sia per le sue doti impresariali” e di cattedratico del sapore dolciario.

Iginio Massari nasce a Brescia il 29 agosto 1942. A 16 anni, dopo aver lavorato in un panificio nella sua città natale, si trasferisce in Svizzera per apprendere le tecniche di pasticceria e cioccolaterie dal maestro Claude Geber. Tornato in Italia comincia a lavorare per alcune fabbriche di pandoro e panettone. Nel’71 insieme a sua moglie apre a Brescia la famosa pasticceria “Veneto” che si posiziona prima nella selezione del “Gambero Rosso”, per molti anni consecutivi, fino al 2016.
Considerato da molti come il padre del panettone e del pandoro realizza una versione innovati va del dolce natalizio per eccellenza, e venne omaggiato per questo all’Expo Milano 2015. Dal 2013 è protagonista del programma Iginio Massari, “The Sweetman”. Nel 2018 apre a Milano la sua seconda pasticceria, arrivando finalmente al premio di miglior pasticcere del mondo (2019) con cui il maestro si fa ambasciatore della pasticceria e gastronomia italiana in tutto il mondo.
*foto dal sito ufficiale https://www.iginiomassari.it/