Viva Barcelona

La gastronomia catalana e barcellonese

Per comprendere pienamente la ricchezza gastronomica catalana bisogna conoscere i suoi paesaggi, che racchiudono tutto ciò che il mare e la montagna possono regalarci.

Cucina 100% mediterranea, semplice, dove il prodotto è indiscusso protagonista e abilmente valorizzato. La geografia della Catalogna, come la sua storia, hanno propiziato l’evoluzione della sua gastronomia, anche se la sua filosofia resta sempre invariata da secoli: ” se il prodotto è buono il piatto sarà magnifico”. Ed è proprio su questo concetto essenziale e di semplicità che oggi la Catalogna vanta ristoranti di grande calibro, basti citare uno dei templi sacri della sua gastronomia, citato nella lista dei migliori ristoranti del mondo: “El Celler de Can Roca” (Girona). Da qui arriviamo alla sua capitale gastronomica: Barcellona.

Panoramica di Barcellona – Blog di Cucina a modo mio

La gastronomia e le ricette tipiche sono tra i suoi punti di forza. Nei piatti tipici incontriamo ricette tanto di mare quanto di terra, ciò è dovuto alla sua spettacolare posizione, nonché struttura paesaggistica. I suoi piatti risentono perciò fortemente questa influenza. In questa rubrica vi porteremo in un viaggio magico nel mondo del gusto e dei sapori catalani.

Le ricette