- Quando lavare una cuccia per cani?
- Come lavare una cuccia per cani: prodotti e materiali necessari
- Come lavare una cuccia per cani: passo dopo passo
- Come asciugare la cuccia del cane dopo il lavaggio
- Posso pulire una cuccia per cani senza lavarla?
Una delle precauzioni da prendere quando si tratta dei nostri animali domestici è quella di sapere come lavare correttamente le cucce per cani: una corretta e frequente igienizzazione, infatti, previene germi e cattivi odori e contribuisce a mantenere l'ambiente pulito, prevenendo le allergie.
Inoltre, il nostro piccolo animale sta meglio in un letto pulito: tutte quelle cose che ci danno fastidio non fanno bene neanche a loro. In questo senso, un letto sporco può portare problemi alla pelle e altri disagi ai nostri migliori amici.
Allenarsi a lavare una cuccia per cani equivale a cambiare regolarmente la nostra biancheria da letto. Volete essere sicuri che il vostro animale domestico possa dormire bene come voi? Allora prendete nota dei nostri consigli!
Quando lavare una cuccia per cani?
Imparare a lavare una cuccia per cani non dipende solo dalla pulizia in sé, ma anche da una routine di igienizzazione.
L'ideale sarebbe lavare il letto del vostro animale domestico ogni settimana o ogni due settimane, in modo da mantenere costantemente puliti la casa e il letto del vostro animale.
Il mio cane non sporca molto, devo lavare il suo letto ogni settimana?
Se il vostro cucciolo non esce molto di casa e non perde molto pelo, potete intervallare la pulizia, ad esempio ogni venti giorni, ma ricordate che più il lavaggio è regolare, meglio è.
Come lavare una cuccia per cani: prodotti e materiali necessari
Lavare una cuccia per cani è un'operazione semplice: userete più o meno gli stessi prodotti di un normale bucato.
I prodotti consigliati sono il detersivo per piatti, il detersivo in polvere o il sapone in barrette. Ricordate: più il prodotto è neutro, meglio è per la salute del cane. Per facilitare il processo di lavaggio, potete anche utilizzare una spugna o una spazzola per strofinare la cuccia del vostro animale.
Posso usare lo stesso sapone che uso per lavare la cuccia del cane?
I prodotti che siamo abituati a usare possono essere utilizzati senza problemi per questa pulizia: sono battericidi e sono stati testati da dermatologi.
L'unica preoccupazione dovrebbe essere quella di assicurarsi che non vi sia un eccesso di sapone sul tessuto dopo il lavaggio, in quanto ciò può danneggiare la salute del vostro animale domestico!
Come lavare una cuccia per cani: passo dopo passo
Ora che sapete quali materiali vi servono, è il momento di imparare a lavare una cuccia per cani!
In primo luogo, verificate se il lettino ha parti separabili, come il rivestimento in tessuto e la schiuma interna/il cuscino: in tal caso, ricordate di separarle prima del lavaggio per garantire che tutto sia igienizzato al meglio.
Passare l'aspirapolvere su queste parti per rimuovere il pelo in eccesso, quindi raccogliere le parti separate: è ora di lavarle!
Immergete il rivestimento della cuccia in un contenitore di acqua calda con sapone disciolto per dieci o venti minuti, quindi passate la cuccia sotto l'acqua corrente nella vasca e strofinate accuratamente il sapone (potete anche usare del sapone in barrette per completare la pulizia).
Con le mani, una spugna o una spazzola, pulite accuratamente la cuccia del vostro animale domestico. Risciacquate bene per eliminare tutto il sapone e assicuratevi che la cuccia sia igienizzata e priva di residui di prodotto. Ricordate che possono portare allergie al vostro cucciolo!
Come lavare la cuccia di plastica per cani
Per i letti in plastica, invece di metterli in ammollo, si può passare direttamente alla fase della spugna/spazzola, utilizzando il sapone.
Come lavare la schiuma dalla cuccia del cane
Di solito il rivestimento della cuccia si sporca di più (e più spesso). Se avete bisogno di sapere come lavare la schiuma della cuccia, state tranquilli!
Immergere la schiuma in acqua calda, quindi sciacquarla un paio di volte e strizzarla bene per far uscire tutto il sapone dal materiale. La schiuma è più delicata del rivestimento in tessuto, quindi strofinarla come l'altra parte può finire per logorare il materiale.
Come lavare in lavatrice la cuccia del cane?
Leggete attentamente le istruzioni sull'etichetta (se esistono) per assicurarvi che il letto possa essere messo in lavatrice. Se la risposta è sì, sappiate che è semplice come lavare a mano!
È sufficiente inserire i pezzi separati nella lavatrice insieme al detersivo. È importante prestare attenzione alle indicazioni dell'etichetta per non rovinare accidentalmente il letto del vostro amico a quattro zampe!
Più alta è la temperatura dell'acqua raccomandata sull'etichetta, meglio è.
Come asciugare la cuccia del cane dopo il lavaggio
Per asciugare la cuccia del cane, si consiglia di metterla sullo stendino ad asciugare naturalmente in un luogo arieggiato. Se possibile, lasciatela al sole!
Posso pulire una cuccia per cani senza lavarla?
Naturalmente il lavaggio è molto più accurato e fa una differenza maggiore, e non può essere completamente sostituito da una semplice pulizia superficiale. Tuttavia, su base giornaliera, potete mantenere il letto del vostro animale domestico nelle migliori condizioni possibili e intervallare un po' di più i giorni in cui lo portate a lavare.
Il vostro cane potrebbe non essere molto amichevole con l'aspirapolvere, ma questo dispositivo è il vostro più grande alleato.
Utilizzatelo quotidianamente per rimuovere i peli in eccesso e altri detriti che possono rimanere nella lettiera del vostro animale domestico. Questo fa già una grande differenza, evitando l'accumulo di sporco tra un lavaggio e l'altro.
Ora che avete imparato a lavare una cuccia per cani, che ne dite di imparare a farlo da soli? passeggiata cane con una coperta?