- Si può lavare un cuociriso?
- Come lavare i cuociriso? Elenco dei prodotti consigliati
- Come lavare un cuociriso - passo dopo passo
- 2 consigli per la cura del cuociriso
Sapete come pulire un cuociriso? Chi ama la cucina pratica ha sempre un elettrodomestico che svolge diverse funzioni senza bisogno di molta supervisione. Tra i preferiti c'è il cuociriso.
È comune avere dubbi su come igienizzarlo correttamente, a causa della presenza della parte elettrica.
Ecco perché vi abbiamo fornito i materiali giusti per la pulizia, una semplice guida passo-passo e consigli su come prendersi cura del vostro cuociriso.
Si può lavare un cuociriso?
Essendo un corpo fisso con una parte elettrica, il cuociriso può spaventare chi non è abituato a pulirlo, ma può - e deve - essere igienizzato frequentemente.
L'ideale è igienizzarlo sempre dopo l'uso, in modo che non accumuli residui o crei strati di sporco più difficili da rimuovere con semplici pulizie.
In genere, questi apparecchi hanno parti rimovibili, come il vassoio, il misurino, il coperchio, che possono essere lavati come qualsiasi tipo di stoviglia!
Come lavare i cuociriso? Elenco dei prodotti consigliati
Non c'è alcun mistero quando si scelgono i prodotti per la pulizia del cuociriso, si utilizza ciò che si ha comunemente in casa e che è presente nella propria routine di pulizia!
- Tessuto
- Detergente neutro
- Spugna per la pulizia
- Acqua calda
Come lavare un cuociriso - passo dopo passo
Se possedete già apparecchi elettronici simili, come la friggitrice ad aria, dovreste essere già abituati a lavarli. In realtà è molto più facile di quanto sembri!
1 - Estrarre le parti rimovibili dalla pentola per il riso
Per prima cosa, è necessario scollegare la pentola dalla rete elettrica per la vostra sicurezza!
Dopo averla tolta dall'alimentazione, rimuovere tutte le parti rimovibili per pulirle normalmente con le stoviglie. Essa e la parte fissa devono essere sanificate separatamente!
2 - Lavare le parti rimovibili come di consueto
Queste parti del fornello elettrico, non entrando in contatto con la parte elettrica, possono essere lavate nel lavello con tutte le stoviglie. Per l'igienizzazione utilizzare un detergente neutro ed evitare prodotti abrasivi come la lana d'acciaio!
3 - Sanificare la parte fissa
La parte fissa della pentola necessita di una cura particolare, in quanto è il punto in cui è presente la parte elettrica. Si consiglia di non igienizzarla sotto l'acqua corrente per non danneggiarla, basta un panno umido! È quindi importante ricordarsi di pulirla dopo l'uso, per evitare che si creino macchie più resistenti.
4 - Asciugare accuratamente prima di riporre la pentola a fuoco lento
Per evitare muffe e altri funghi, è importante asciugare bene tutti i pezzi prima di riporre la padella, e si consiglia di lasciarla asciugare in un luogo arieggiato.
2 consigli per la cura del cuociriso
Oltre alla pulizia, ci sono altri modi per aumentare la durata di vita del vostro cuociriso. Abbiamo proposto alcuni consigli
Attenzione al materiale antiaderente!
Fare sempre attenzione ai materiali abrasivi. Se i residui si attaccano, usare una spatola di silicone o di plastica per rimuoverli, mai la lana d'acciaio!
Rimuovere il cestino per posizionare il cibo!
Rimuovere il cestello prima di inserire il cibo per evitare che i residui cadano all'interno o in punti difficili da raggiungere per la pulizia!
E per quanto riguarda le pentole a pressione, sapete come pulirle? Guardate qui!