- Pentole in ceramica: quali sono le caratteristiche e i vantaggi?
- Quanto dura il rivestimento antiaderente delle padelle in ceramica?
- Come pulire le padelle in ceramica?
- Consigli per la conservazione delle pentole in ceramica
Avete acquistato o avete intenzione di acquistare pentole in ceramica? In questo articolo troverete tutto quello che c'è da sapere per utilizzarle in modo pratico e sicuro.
Negli argomenti che seguono, scoprirete le caratteristiche di questo tipo di padella e i consigli per l'uso e la pulizia, nonché la cura per la migliore conservazione.
Pentole in ceramica: quali sono le caratteristiche e i vantaggi?
Se siete interessati alle pentole in ceramica, la prima cosa da sapere è che ne esistono due tipi: quelle realizzate al 100% in ceramica e quelle che sono solo rivestite con questo materiale.
Le pentole interamente in ceramica sono multifunzionali e possono essere utilizzate sul fornello, nel forno e anche nel microonde. Inoltre, rendono la preparazione dei cibi più salutare, in quanto non rilasciano residui durante la cottura e trattengono il calore più a lungo, risparmiando gas.
Un punto negativo, tuttavia, è la necessità di prestare maggiore attenzione nel maneggiare queste pentole, che possono rompersi se cadono a terra.
Le padelle con rivestimento in ceramica, invece, sono realizzate con leghe metalliche convenzionali e solo l'interno (a volte anche l'esterno) è rivestito di ceramica. Questo rende le padelle antiaderenti, consentendo di cucinare senza che il cibo si attacchi e senza che il fondo rilasci residui.
Tuttavia, è necessario prestare attenzione quando si pulisce questo tipo di padelle, poiché gli oggetti ruvidi possono graffiarle, danneggiando il rivestimento antiaderente.
Padelle in ceramica o in teflon: quale scegliere?
Quando si cercano pentole antiaderenti, le scelte principali sono il teflon e la ceramica. Quale delle due è la scelta migliore?
Le pentole in ceramica hanno solitamente la meglio in questa disputa, in primo luogo per la qualità del loro rivestimento antiaderente, generalmente superiore a quello in teflon, e in secondo luogo perché sono più sane e non rilasciano residui.
Uno svantaggio delle pentole in ceramica è il prezzo, molto più alto di quello delle padelle in teflon, ma per la durata e le prestazioni in cucina è un investimento che può valere la pena.
Le padelle in teflon sono pratiche per le loro proprietà antiaderenti e per il loro prezzo ridotto, ma se vengono graffiate da materiali ruvidi (come la lana d'acciaio durante il lavaggio o anche un cucchiaio di metallo durante la cottura), possono rilasciare sostanze tossiche.
Qual è il risultato di questa disputa? Dipende dal vostro budget. Le pentole in ceramica sono di qualità superiore, ma costano di più. Se non potete permettervi di investire in pentole in ceramica in questo momento, non c'è problema. Anche le pentole in teflon sono un'opzione sicura se trattate nel modo giusto.
Quanto dura il rivestimento antiaderente delle padelle in ceramica?
Il rivestimento ceramico delle pentole è durevole? Sì, se lo si maneggia e lo si pulisce nel modo giusto.
Se la ceramica che riveste la padella non viene graffiata o scalfita, né durante il lavaggio né durante la cottura, il rivestimento antiaderente durerà per molti anni.
Come pulire le padelle in ceramica?
Per mantenere la durata e le qualità delle pentole in ceramica o rivestite in ceramica, fare attenzione alla pulizia:
- Per le pentole rivestite in ceramica, fare attenzione a non graffiarle durante il lavaggio: lavarle con il detersivo, strofinando con il lato morbido della spugna.
- Le pentole in ceramica integrale non rischiano di perdere il loro rivestimento, quindi è possibile utilizzare entrambi i lati della spugna e persino una spazzola o altri utensili durante il lavaggio.
- Le pentole in ceramica possono essere lavate in lavastoviglie, a patto che si prendano alcune precauzioni: inserirle nel cestello inferiore, senza impilarle l'una sull'altra. Se la macchina ha diversi programmi, scegliere quello più leggero, che produce meno vibrazioni.
Consigli per la conservazione delle pentole in ceramica
1. quando si maneggiano pentole in ceramica monopezzo, fare attenzione a evitare cadute e urti, per evitare che si rompano.
2. per le padelle rivestite in ceramica, utilizzare utensili in silicone, bambù o plastica durante la cottura per evitare graffi.
3. Anche per questo tipo di padella è necessario fare attenzione al lavaggio: non strofinare con spugne ruvide o altri utensili che potrebbero danneggiare il rivestimento.
Allora date un'occhiata anche al nostro Guida completa alle pentole in teflon !